Firma la petizione indirizzata alla commissione ue
Nel mondo, ogni anno, decine di milioni di animali allevati vengono trasportati vivi su lunghe distanze, costretti a percorrere tragitti di centinaia, o addirittura migliaia, di chilometri, per poi essere macellati o ingrassati all'arrivo in condizioni spesso disumane.
Molti di questi viaggi si svolgono attraverso o a partire da Paesi dell'UE. Secondo le norme attuali, i suini possono essere trasportati per 24 ore ininterrottamente e gli ovini e i bovini per 29 ore con solo un'ora di "pausa". Al termine di tali viaggi è obbligatoria una pausa di 24 ore, ma dopo questa pausa il ciclo può essere ripetuto varie volte finché gli animali non arrivano alla destinazione finale, quindi possono essere trasportati per diversi giorni o settimane.
Oltre alle sofferenze sistematiche che si verificano durante i lunghi viaggi come la disidratazione, lo stress e il surriscaldamento, l'esportazione di animali vivi è intrinsecamente rischiosa e talvolta si verificano disastri che portano a conseguenze terribili e strazianti per gli animali.
ENTRA IN AZIONE