Le immagini delle nostra investigazione in allevamenti di pesci europei tolgono il fiato.
Pesci come il branzino, l’orata e la trota vengono tenuti in condizioni spaventose. Confinati in vasche di cemento o allevati a migliaia in reti posizionate in mare, i pesci passano la loro breve vita nuotando schiacciati gli uni sugli altri, nell’acqua sporca, dove malattie e parassiti possono proliferare. Può succedere di vedere pesci morti galleggiare circondati da pesci vivi.
Entra in azione
Ad una vita breve e misera si aggiunge la crudeltà di come questi animali vengono macellati. Le spigole e le orate vengono comunemente gettate in grandi contenitori pieni di ghiaccio, dove si dibattono per sopravvivere, per riuscire a respirare nonostante il ghiaccio entri nelle loro branchie. Lungo questo calvario, alcuni pesci rimangono coscienti e ancora vivi mentre li impacchettano per essere venduti. Succede che le trote, dopo essere state sgozzate, continuano a dimenarsi dentro l’acqua insanguinata a dimostrazione che il sistema di stordimento non è efficace.
Questi metodi sono illegali in UE. Chiedi al Ministro della Salute di introdurre misure immediate che obblighino all’uso di metodi di macellazione che riducano al minimo possibile la sofferenza dei pesci.
Facciamo emergere questa sofferenza!