Gli allevamenti intensivi rappresentano l’ambiente perfetto per la diffusione di batteri e virus che possono minacciare anche la salute umana.
Quando sono allevati intensivamente gli animali vivono in condizioni di stress e sovraffollamento, spesso tra le loro stesse feci. Questo causa un indebolimento del loro sistema immunitario, rendendo spesso necessario l’abuso di antibiotici al fine di mantenerli in vita a tutti i costi.
Importanti autorità scientifiche sono ormai concordi sul fatto che la produzione intensiva di prodotti di origine animale aumenti il rischio di diffusione di altre epidemie.
Ci troviamo in un momento di svolta epocale.
Il momento di agire è adesso
Entra in azione
Queste pratiche crudeli, alla base dei sistemi di allevamento intensivi, aumentano le possibilità che altre malattie infettive si diffondano tra gli animali con il rischio di essere trasmesse anche all'uomo.
Agisci oggi insieme a noi per richiedere alle maggiori organizzazioni internazionali - Banca Mondiale, Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo, Società finanziaria internazionale, Organizzazione mondiale della sanità, Organizzazione mondiale per la salute animale, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) - e al nostro Governo di mettere fine agli allevamenti intensivi e proteggere il nostro futuro.
Chiedi insieme a noi un futuro in cui il rischio di diffusione di nuove epidemie e pandemie sia ridotto, in difesa della nostra salute, nel rispetto del pianeta e del benessere degli animali.