Sto caricando...
Riproduci
video
Polpo che nuota libero nell'oceano.

Fermiamo la crudeltà dell’allevamento dei polpi

Cosa puoi fare

Firma la petizione

Nuove immagini mostrano polpi morire lentamente immersi in una miscela di acqua e ghiaccio, il metodo che il colosso dell’industria ittica Nueva Pescanova intende utilizzare su scala industriale. Gli scienziati lo condannano come crudele e disumano. Al momento non esiste un metodo di macellazione considerato umano per i polpi, né una legislazione che li tuteli.

I polpi sono animali intelligenti e senzienti che appartengono al mondo selvaggio. Allevandoli in vasche spoglie si infliggerebbe loro una sofferenza immensa, privandoli della loro vita secondo natura.

E il problema non si ferma qui. Il nostro nuovo report, The Growing Threat of Carnivorous Aquaculture (La crescente minaccia dell’acquacoltura carnivora), mostra che questo tipo di industria, già abbastanza dannosa, si sta espandendo ulteriormente.

L’allevamento dei polpi rappresenta una grave minaccia per la sicurezza alimentare e per gli ecosistemi marini. Per questo chiediamo ai governi e all’UE di impegnarsi sostenendo la nostra iniziativa Keep Them Wild. Firma la petizione e unisciti al nostro appello!

Firma ora

Spargi la voce

Per sensibilizzare quante più persone possibili sulla minaccia costituita dall'allevamento di polpi e altre specie carnivore, condividi questa petizione con amici, amiche e conoscenti.

Polpo immerso in una vasca con acqua e ghiaccio.

Una minaccia globale

I piani per iniziare ad allevare anche i polpi fanno parte di una minaccia più ampia: l’espansione incontrollata dell’acquacoltura carnivora.

Il solo allevamento proposto da Nueva Pescanova in Spagna potrebbe richiedere (per il mangime) 2 miliardi di pesci selvatici nel primo anno (fino a 28.000 tonnellate), salendo a 7 miliardi entro il 2040 (fino a 90.700 tonnellate).

Allevare specie carnivore come i polpi, che dipendono fortemente da pesci catturati in natura, ha un impatto enorme sugli ecosistemi marini. Gran parte dei pesci selvatici utilizzati per nutrire queste specie proviene da regioni con pratiche di pesca poco sostenibili e da comunità già vulnerabili.

L'iniziativa Keep Them Wild - Selvatici per natura

La nostra iniziativa Keep Them Wild include i seguenti punti:

  1. L’introduzione di una legislazione che vieti l’allevamento dei polpi
  2. Il contrasto dell’espansione dell’allevamento a nuove specie carnivore
  3. L’eliminazione graduale dell’uso di pesce selvatico come ingrediente nei mangimi per acquacoltura

I decisori politici hanno bisogno di sentire la tua voce. Agire è semplice: basta firmare la petizione per dare forza alle richieste che rivolgiamo al Governo italiano.

Chiediamo insieme al Ministro dell’Ambiente, al Ministro dell’Agricoltura e al Ministro della Salute di impegnarsi a fermare questa crudeltà e proteggere i polpi da sofferenze ingiuste ed evitabili.

La tua voce può contribuire a fermare questa crudeltà prima che si diffonda ulteriormente e a proteggere gli oceani, da cui tutti dipendiamo.

Firma la petizione

Perché è importante

Firmare è una chiara presa di posizione contro l’allevamento dei polpi e l’acquacoltura distruttiva, basata sull’uso insostenibile delle risorse naturali.

Ogni firma contribuisce ad aumentare la pressione internazionale, aprendo la strada a divieti nazionali e a una normativa europea a tutela di questi animali.

Firmando l’iniziativa, i politici sostengono anche alternative sostenibili, come l’allevamento di specie a basso livello trofico (mitili, alghe) e mangimi innovativi che non riducono le popolazioni di pesci selvatici.

Insieme, possiamo contribuire a creare la volontà politica necessaria per fermare la crudeltà prima che si diffonda ancora di più.

Entra in azione

0 persone hanno già firmato E tu?

 

Oggi hai l'opportunità di contribuire a proteggere i polpi e salvaguardare i nostri oceani.

I polpi sono animali selvatici: tuteliamoli

 

Firma la petizione per chiedere al Ministro dell’Ambiente, al Ministro dell’Agricoltura e al Ministro della Salute di impegnarsi sottoscrivendo Keep Them Wild – Selvatici per natura: per vietare l'allevamento dei polpi, fermare l'espansione dell'acquacoltura carnivora ed eliminare gradualmente il pesce selvatico come ingrediente nei mangimi per acquacoltura.

Firme più recenti

 

Compassion in World Farming