Sto caricando...
Guarda il
video
Primo piano di scrofa in gabbia

Scrofe allevate in gabbia: l'inchiesta internazionale di CIWF

Guarda la video-inchiesta

La video-inchiesta sotto copertura condotta da Compassion in World Farming mostra le terribili sofferenze a cui sono sottoposte le scrofe allevate in gabbia.

Le immagini sono state girate in due allevamenti che riforniscono un produttore e marchio di “eccellenza” come il Prosciutto di Parma.

Dalla video-inchiesta emerge che le scrofe:

  • passano circa metà della propria vita in gabbie così piccole che impediscono loro qualsiasi tipo di movimento, al di fuori di mettersi in piedi e sdraiarsi
  • giacciono sulle proprie deiezioni e urina, cosa che va contro la loro natura
  • sopportano la sofferenza di non essere in grado di accudire liberamente i propri piccoli per via della restrizione imposta dalle gabbie
  • presentano comportamenti anomali come mordere le sbarre e masticare a vuoto per via della frustrazione

Le immagini raccolte fanno parte di una più ampia inchiesta internazionale che ha coinvolto in tutto 16 allevamenti in diversi Paesi europei (Fra​ncia, Spagna e Polonia, oltre all’Italia).

Entra in azione
 

Inchiesta internazionale di CIWF - La sofferenza delle scrofe allevate in gabbia in 4 Paesi UE

Madri in gabbia - Video-inchiesta di CIWF sulle scrofe allevate in gabbia in Italia

Smantelliamo le gabbie nel nostro Paese

Diciamo all'Italia di fare la sua parte

In Italia sono ancora oltre 40 milioni gli animali costretti a vivere tutta o gran parte della loro vita rinchiusi in gabbia. Conigli che non possono saltare, scrofe costrette ad allattare i propri piccoli attraverso le sbarre, galline che non riescono a spiegare le ali, vitelli a cui viene negata ogni possibilità di socializzazione nelle prime settimane di vita.

Le gabbie sono crudeli: impediscono agli animali di esprimere i propri comportamenti naturali e danneggiano il loro benessere psico-fisico.

Oltre 90.000 cittadine/i in Italia hanno firmato l’ICE contro l’allevamento in gabbia: in rappresentanza dell’intera coalizione End the Cage Age, chiediamo al Governo italiano di rispettare la loro volontà e di favorire l’iter dell’ICE sostenendola in tutte le sedi europee preposte!

Firma l'appello

Spargi la voce

Guarda sotto l'ultima video-inchiesta realizzata per la campagna End the Cage Age e condividi il nostro appello con amici e familiari. Bisogna mettere fine alla crudeltà delle gabbie ora!

Mettiamo fine all'era delle gabbie

Oltre 300 milioni di animali soffrono rinchiusi in gabbia negli allevamenti di tutta Europa. Le gabbie sono crudeli, non necessarie e non possono trovare posto in Europa. Il nostro movimento lotta per vietare completamente l’allevamento in gabbia.

La Commissione europea si è impegnata a eliminare gradualmente per legge l'uso delle gabbie negli allevamenti europei. È un risultato straordinario, frutto dell’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) End the Cage Age: con ben 1,4 milioni di firme convalidate le/i cittadine/i dell’Unione europea si sono espressi chiaramente contro questa pratica arcaica e crudele. Ma purtroppo, nonostante questa vittoria, la battaglia non è ancora vinta.

Infatti, se alla Commissione UE spetta il diritto di iniziativa legislativa, ogni proposta legislativa deve essere adottata dal Consiglio dell’Unione europea e dal Parlamento europeo.

Cruciale, dunque, al fine dell’introduzione del divieto dell’utilizzo delle gabbie negli allevamenti, il ruolo dell’Italia nell’ambito del Consiglio dell’Unione europea. È quindi giunto il momento che l’Italia faccia la sua parte e sostenga la nostra richiesta di vietare le gabbie!

Entra in azione
scrofa in gabbia che interagisce con i suoi piccoli attraverso le sbarre - inchiesta in Italia per End the Cage Age

Aggiungi la tua voce

Il Governo italiano non ha ancora preso una posizione netta: chiediamo che si schieri contro l’allevamento in gabbia!

Unisciti a noi e alla coalizione End the Cage Age per chiedere alla Presidente del Consiglio, al Ministro delle Politiche agricole e al Ministro della Salute di:

  1. Sostenere a livello europeo la richiesta di vietare l’allevamento in gabbia nella UE in tutte le sedi opportune, a cominciare da quella del Consiglio dell’Unione europea, in cui l’Italia ha una voce importante.
  2. Adottare ogni opportuno strumento, legislativo ed economico, per favorire e realizzare al più presto la transizione a sistemi di allevamento senza gabbie anche in Italia.
Unisciti a noi

0 persone hanno già firmato. E tu?

 

Oggi, hai l'opportunità di contribuire a vietare l'allevamento in gabbia e migliorare la vita di milioni di animali allevati nella UE.

Aderisci al nostro appello

 

Mettiamo fine all'incubo delle gabbie, in Italia e in Europa

Grazie all’ICE End the Cage Age, abbiamo fatto tremare le sbarre delle gabbie negli allevamenti. Ora spezziamole del tutto. Insieme, possiamo!

Aiutaci a fare in modo che il divieto dell’allevamento in gabbia diventi realtà: aderisci al nostro appello rivolto alla Presidente del Consiglio e ai Ministri delle Politiche agricole e della Salute! Chiediamo all'Italia di fare la sua parte, di sostenere le richieste di End the Cage Age nella UE e la transizione a sistemi senza gabbia nel nostro Paese.

Firme più recenti

 

End the Cage Age